Help: guida al servizio
   Per informazioni
      Per informazioni
    
  help: guida al servizio
      help: guida al servizio
     Non sei convinto della regolarità della tua multa?
			 Non sei convinto della regolarità della tua multa?
			 
        Come
      fare per...
      Come
      fare per...
     
    Pagamento online delle multe
- A chi è rivolto il servizio?
- Quali informazioni sono necessarie per consultare le foto dell'infrazione?
- Un esempio di verbale
- Cosa compare nella ricerca?
- Sicurezza del servizio
A chi è rivolto il servizio?
La consultazione delle immagini delle sanzioni è rivolta a chi riceve
    il verbale dalla Polizia Municipale del Comune di Prato con l'indicazione "Accesso alle foto delle infrazioni
    via web". 
    Il servizio attualmente è attivo per i verbali di serie E e R (passaggio
    al semaforo rosso),  V (superamento del
    limite di velocità rilevato con l'autovelox, senza limiti di data) e T (passaggio non autorizzato da varco elettronico).
  
Quali informazioni sono necessarie per consultare le foto dell'infrazione?
Per consultare le fotografie di un'infrazione, è necessario inserire nella maschera di ricerca questi dati:
- Numero del verbale: è la serie
      di numeri che segue la scritta "Verbale N". Nell'esempio è 12345.
 
 
-  Serie del verbale: può essere E, R, V o T a seconda
      del tipo di infrazione. 
 Infatti, E e R indicano il passaggio con il semaforo rosso, V indica la multa dell'autovelox e T il passaggio non autorizzato da varco elettronico.
 
 
- Numero protocollo: è la
      serie di numeri in alto a destra, seguito dall'anno. Nel form di ricerca
      non si deve inserire l'anno. Nell'esempio è 54123.. 
 
 
- Targa: è la stringa alfanumerica subito dopo la descrizione dell'autovettura. Nell'esempio è AB12...
Un esempio di verbale
I dati da inserire sono riportati nel testo del verbale e nel riquadro di riepilogo posto sul retro del documento, predisposto per facilitare la ricerca online delle foto.
Ecco un esempio di un verbale con evidenziate le informazioni necessarie per la ricerca.
 
  
Ecco un particolare del riquadro "Accesso alle foto delle infrazioni..." posto sul retro del verbale: contiene l'indirizzo web del servizio e il riepilogo dei dati necessari per la ricerca.
 
  
Cosa compare nella ricerca?
Una volta compilati tutti i campi della maschera di ricerca compariranno:
- estremi del verbale (serie e numero del verbale, protocollo);
- targa del veicolo;
- indirizzo, data e orario in cui è stata rilevata l'infrazione;
- varie versioni delle fotografie scattate dall'autovelox o dalle telecamere dei semafori: inquadratura completa della vettura, primo piano della targa e panoramica della strada.
Sicurezza del servizio
 Tutte le operazioni che prevedono il "passaggio" di dati da Internet
    sono protette. I dati sono sicuri, nessun estraneo al servizio può
    consultare le informazioni sulle infrazioni. Il Comune garantisce che i dati
    sono trattati esclusivamente dagli agenti della Polizia Municipale o dagli
    incaricati del Comune per il funzionamento del servizio online.
    Per garantire elevati livelli di sicurezza, è consigliabile uscire
    dal servizio di consultazione delle sanzioni cliccando sullo specifico link
    "esci" posizionato in alto a destra. 
    Questa precauzione è particolarmente importante se si utilizza un computer
    con utilizzo in comune tra più persone oppure una postazione pubblica
    di accesso a internet. 


 
  
